Cruscotto sbarchi ministero interno. Intanto, il cruscotto del ministero dell'Interno che tiene conto degli sbarchi e dell'accoglienza è fermo a giovedì 23 marzo. 673 i migranti sbarcati ufficialmente in Italia dall’inizio dell’anno, un Il grafico illustra la situazione relativa al Il grafico illustra la situazione relativa al numero dei migranti sbarcati a decorrere dal 1 gennaio 2025 al 24 aprile 2025* comparati con i dati riferiti I dati dell’ Istat sono relativi al biennio tra il 2023 e il 2024, anni nei quali – vale la pena partire da qui prima di arrivare agli effettivi migranti stranieri che hanno raggiunto il Proseguiamo con la rubrica mensile di informazione (fonte: Ministero dell'Interno - Dipartimento per le libertà civili e l'immigrazione), in cui sono rappresentati i dati relativi al Sono dati pubblicati dal Ministero dell’Interno nel cruscotto statistico del 31 dicembre 2023, secondo il quale i principali Paesi di origine sono stati: Guinea (18 mila), Tunisia (17 mila), 11. Ministero dell’interno Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione Cruscotto statistico del 30 novembre 2024 Testo in formato pdf - 750 KB Ministero dell’interno Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione Cruscotto statistico del 15 febbraio 2025 In questa pagina sono rappresentati i dati relativi al fenomeno degli sbarchi e l'accoglienza dei migranti presso le strutture gestite dalla Direzione Centrale dei servizi civili per l'immigrazione e l'asilo. È quanto si legge sul cruscotto statistico giornaliero pubblicato dal Ministero dell'Interno. E i Ministero dell’interno Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione Cruscotto statistico del 28 febbraio 2025 1. I dati, elaborati dal dipartimento per le Libertà civili e l’Immigrazione e Il cruscotto dei dati Lo stesso ministero dell'Interno, infatti, pubblica questi dati ogni giorno. Il dato è stato diffuso dal ministero degli Interni, considerati gli sbarchi rilevati entro le 8 di Ministero dell’interno Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione Cruscotto statistico del 31 dicembre 2024 Il grafico illustra la situazione relativa al numero dei migranti sbarcati a decorrere dal 1 gennaio 2023 al 26 maggio 2023* comparati con i dati riferiti allo stesso periodo degli anni 2021 e 2022 Il grafico illustra la situazione relativa al numero dei migranti sbarcati a decorrere dal 1 gennaio 2022 al 30 giugno 2022* comparati con i dati riferiti allo stesso periodo degli anni 2020 e 2021 Anche se le forze politiche di maggioranza non stanno più martellando ogni giorno con la retorica anti immigrazione, il governo continua comunque a raccogliere i dati. ROMA – Tornano a salire gli sbarchi di migranti in Italia nel 2025. 902. 778 arrivi dello stesso periodo nel 2023. 471 sbarchi del 2019 nel medesimo periodo, raddoppiati anche i dati del 2020, in Ieri il Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro per la protezione civile e le politiche del mare Nello Musumeci, ha deliberato la proroga di sei mesi dello stato di Il grafico illustra la situazione relativa al Il grafico illustra la situazione relativa al numero dei migranti sbarcati a decorrere dal 1 gennaio 2025 al 21 marzo 2025* comparati con i dati riferiti Dati Viminale su sbarchi in Italia nei primi 4 mesi dell'anno: Italia ha accolto il 70% dei migranti via mare Per visualizzare i video provenienti da YouTube devi accettare i cookies. 262. Il grafico illustra la situazione relativa al numero dei migranti sbarcati a decorrere dal 1 gennaio 2023 al 30 novembre 2023* comparati con i dati riferiti allo stesso periodo degli anni 2021 e Il grafico illustra la situazione relativa al numero dei migranti sbarcati a decorrere dal 1 gennaio 2021 al 1 ottobre 2021* comparati con i dati riferiti allo stesso periodo degli anni 2019 e 2020 *I Anni 2014, 2020-2022 e al 17/04/2023 Elaborazioni ISMU su dati Ministero dell’Interno Tra gli sbarcati aumenta la presenza di minori soli. Ministero dell’interno Il grafico illustra la situazione relativa al Il grafico illustra la situazione relativa al numero dei migranti sbarcati a decorrere dal 1 gennaio 2025 al 11 giugno 2025* comparati con i dati riferiti Ministero dell’interno Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione Cruscotto statistico del 31 ottobre 2024 Ministero dell’interno Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione Cruscotto statistico del 15 ottobre 2024 numero dei migranti sbarcati a decorrere dal 1 gennaio 2025 al 2 aprile gennaio 2025 al 2 aprile 2025* comparati con i dati riferiti allo stesso periodo degli anni 2025* comparati con i dati Il grafico illustra la situazione relativa al numero dei migranti sbarcati a decorrere dal 1 gennaio 2021 al 7 aprile 2021* comparati con i dati riferiti allo stesso periodo degli anni 2019 e 2020 *I Il grafico illustra la situazione relativa al Il grafico illustra la situazione relativa al numero dei migranti sbarcati a decorrere dal 1 gennaio 2025 al 11 marzo 2025* comparati con i dati riferiti Il grafico illustra la situazione relativa al numero dei migranti sbarcati a decorrere dal 1 gennaio 2023 al 22 maggio 2023* comparati con i dati riferiti allo stesso periodo degli anni 2021 e 2022 Roma, 1 luglio 2024 - Il Ministero dell'Interno ha pubblicato i dati aggiornati sugli sbarchi di migranti in Italia, rivelando una significativa diminuzione nel numero di arrivi nei primi sei mesi Nello stesso periodo, lo scorso anno furono 26. Negli ultimi dieci anni gli sbarchi di migranti sulle coste italiane hanno registrato andamenti altalenanti con picchi in corrispondenza di gravi crisi umanitarie dovute a conflitti, Ministero dell’interno Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione Cruscotto statistico del 15 aprile 2025 In tutto gli sbarchi sono stati 59 nelle ultime ore. 651, più che decuplicati rispetto ai primi tre giorni dello scorso Secondo il Cruscotto statistico giornaliero del Ministero dell’Interno aggiornato al 26 giugno 2025, sono 29. Il sito del Ministero dell'Interno offre un cruscotto statistico giornaliero con i dati aggregati sul fenomeno migratorio in Italia. 906 gli sbarchi nel Mediterraneo registrati in Italia nel 2022 (alla data del 7 dicembre): ci avviamo Dati e statistiche. L’allarme dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Migranti sbarcati per giorno al 19 gennaio 2024* - mese di gennaio Il grafico illustra la situazione relativa al numero dei migranti sbarcati a decorrere dal 1 gennaio 2022 al 15 giugno 2022* comparati con i dati riferiti allo stesso periodo degli anni 2020 e 2021 Gli sbarchi in Italia A conferma del contenuto del report mensile di Frontex, ci sono anche i dati del cruscotto statistico giornaliero (questo il nome ufficiale) prodotto dal ministero dell'Interno. Minori stranieri non accompagnati sbarcati: Fonte: Dipartimento della Pubblica sicurezza. Ministero dell’interno Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione Cruscotto statistico del 15 marzo 2025 Testo in formato pdf - 734 KB Ecco i dati rilasciati dal Ministero dell'Interno italiano sugli sbarchi registrati dal 1997 a oggi Viminale, migranti: sbarchi raddoppiati nel 2023. 978 mentre nel 2023 furono 55. Serie storica degli Sbarchi – DATI MENSILI 2015- 2023 Fonte: nostra elaborazione su dati del Ministero dell’Interno. Cruscotto statistico. Secondo il cruscotto statistico del Ministero dell’interno che registrata gli arrivi giornalieri dei migranti, dal 1° gennaio al 24 luglio 2024, il numero totale di sbarchi clandestini è stato Nel 2025, gli sbarchi di migranti in Italia sono aumentati rispetto all’anno precedente, con circa 35. Una cifra che supera le statistiche degli anni precedenti È record di sbarchi in Italia. Cruscotto statistico giornaliero. Dati sull'immigrazione e migrazioni in Europa, basati su fonti primarie e ricerche nazionali ed internazionali. È quello CLICCA QUI. Il grafico illustra la situazione relativa al Il grafico illustra la situazione relativa al numero dei migranti sbarcati a decorrere dal 1 gennaio 2025 al 10 settembre 2025* comparati con i dati Minori stranieri non accompagnati sbarcati: Fonte: Dipartimento della Pubblica sicurezza. 345 le persone arrivate in Italia via mare nei primi sei mesi dell’anno: è quanto emerge dall’ultimo aggiornamento del cruscotto del Viminale sugli sbarchi. Fonte: Dipartimento della Pubblica sicurezza. Il grafico illustra la situazione relativa al Il grafico illustra la situazione relativa al numero dei migranti sbarcati a decorrere dal 1 gennaio 2024 al 30 luglio 2024* comparati con i dati riferiti Sono 25. 073 Il grafico illustra la situazione relativa al numero dei migranti sbarcati a decorrere dal 1 gennaio 2019 al 31 dicembre 2019* comparati con i dati riferiti allo stesso periodo degli anni 2017 ( Sono dati pubblicati dal Ministero dell’Interno nel cruscotto statistico del 31 dicembre 2023, secondo il quale i principali Paesi di origine sono stati: Guinea (18 mila), Tunisia (17 mila), Ministero dell’interno Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione Cruscotto statistico del 15 febbraio 2025 Nello stesso periodo, lo scorso anno furono 23. Piantedosi: potenziare sistema rimpatri A quanto risulta dal cruscotto statistico del ministero dell'Interno, gli arrivi in Italia, fino al 3 gennaio, sono stati 1. Il grafico illustra la situazione Le indicazioni del Cruscotto statistico giornaliero predisposto dal ministero dell’Interno e aggiornato al 21 agosto. 642 minori stranieri non accompagnati (Msna) sbarcati in Italia sono stati registrati al 21 novembre 2022 nel cruscotto statistico giornaliero del ministero dell’Interno. Secondo l’ultimo Cruscotto Statistico del Ministero dell’Interno, aggiornato al 21 maggio, Il grafico illustra la situazione relativa al Il grafico illustra la situazione relativa al numero dei migranti sbarcati a decorrere dal 1 gennaio 2024 al 13 novembre 2024* comparati con i dati Il grafico illustra la situazione relativa al numero dei migranti sbarcati a decorrere dal 1 gennaio 2023 al 15 novembre 2023* comparati con i dati riferiti allo stesso periodo degli anni 2021 e Il grafico illustra la situazione relativa al Il grafico illustra la situazione relativa al numero dei migranti sbarcati a decorrere dal 1 gennaio 2024 al 22 agosto 2024* comparati con i dati riferiti Il grafico illustra la situazione relativa al numero dei migranti sbarcati a decorrere dal 1 gennaio 2022 al 13 aprile 2022* comparati con i dati riferiti allo stesso periodo degli anni 2020 e 2021. 827 persone arrivate via mare dall’inizio dell’anno, incluso un numero Numero di migranti sbarcati al 30 novembre 2024. Il dato è stato diffuso dal ministero degli Interni, considerati gli sbarchi rilevati entro le 8 di Il grafico illustra la situazione relativa al numero dei migranti sbarcati a decorrere dal 1 gennaio 2020 al 30 settembre 2020* comparati con i dati riferiti allo stesso periodo degli *I dati si Nello stesso periodo, lo scorso anno furono 24. Ministero dell’interno, Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione - Portale Nell’anno appena concluso, il bilancio degli arrivi dei migranti via mare segna un forte calo numerico: secondo i dati del Cruscotto statistico giornaliero del Viminale, nel 2024 Il grafico illustra la situazione relativa al Il grafico illustra la situazione relativa al numero dei migranti sbarcati a decorrere dal 1 gennaio 2025 al 31 marzo 2025* comparati con i dati riferiti Gli arrivi via mare: il bilancio del “cruscotto statistico giornaliero” del Viminale Sono 95. 491 migranti arrivati in Italia da inizio anno fino al 3 giugno, hanno superato il Il grafico illustra la situazione relativa al numero dei migranti sbarcati a decorrere dal 1 gennaio 2021 al 31 dicembre 2021* comparati con i dati riferiti allo stesso periodo degli anni 2019 e Il Ministero dell'Interno prepara ogni giorno un resoconto con i dati degli sbarchi e degli arrivi nelle nostre cose, con analisi di vario tipo NUMERI In pratica, il 58% in meno in dodici mesi. Statistica degli sbarchi e dell'accoglienza dei migranti presso le strutture gestite dalla Direzione centrale dei servizi civili per l'immigrazione e l'asilo. 453 di tutto il 2021 e i 13. I dati del Ministero dell'Interno mostrano peraltro a sorpresa una ripresa e un aumento degli sbarchi che, con 23. In questa pagina sono rappresentati i dati relativi al fenomeno degli sbarchi e *I dati si riferiscono agli eventi di sbarco rilevati entro le ore 8:00 del giorno di riferimento. È quanto si legge sul cruscotto statistico Il Rappresentante del Governo, entrando immediatamente nel cuore del tema, ha illustrato anzitutto i dati nazionali estrapolati dal “ cruscotto sbarchi ” del Ministero dell’Interno, il cui trend in rialzo ha fatto stimare l’arrivo Sono dati pubblicati dal Ministero dell’Interno nel cruscotto statistico del 31 dicembre 2023, secondo il quale i principali Paesi di origine sono stati: Guinea (18 mila), Tunisia (17 mila), Gli sbarchi in Italia dall'inizio dell'anno, stando ai dati del “cruscotto statistico” del Ministero dell'Interno, sono 39. Il cruscotto include le dimensioni di arrivi, Numero di migranti sbarcati al 30 novembre 2024. 015 mentre nel 2023 furono 65. È il bilancio contenuto nell’ultimo cruscotto statistico diffuso dal Viminale, che presenta i dati consolidati dell’anno appena chiuso. 893 mentre nel 2023 furono 60. Il grafico illustra la situazione relativa al Il grafico illustra la situazione relativa al numero dei migranti sbarcati a decorrere dal 1 gennaio 2025 al 28 febbraio 2025* comparati con i dati Migranti sbarcati* - confronto corrispondente periodo anno precedente 712 647 571 Il grafico illustra la situazione relativa al Il grafico illustra la situazione relativa al numero dei migranti sbarcati a decorrere dal 1 gennaio 2024 al 20 febbraio 2024* comparati con i dati In primo piano Il ministro dell'Interno Piantedosi ha incontrato l’omologo turco Yerlikaya Al centro del confronto il tema della sicurezza, il contrasto al terrorismo, la lotta ai trafficanti di esseri umani e la gestione dei flussi migratori Pratiche del solo Decreto Flussi 2025: nuove funzionalità della piattaforma del Ministero dell’interno. 269 migranti, con un aumento del 15,5% rispetto allo stesso periodo Sono dati pubblicati dal Ministero dell’Interno nel cruscotto statistico del 31 dicembre 2023, secondo il quale i principali Paesi di origine sono stati: Guinea (18 mila), Tunisia (17 Sicurezza, Immigrazione e asilo, Territorio, Cittadinanza e altri diritti civili, Elezioni e referendum, Prevenzione e soccorso E’ on line nella sezione dati e statistiche dell’Immigrazione la situazione aggiornata sulle presenze dei migranti nei Centri di accoglienza del territorio italiano. 519. Il grafico illustra la situazione relativa al numero dei migranti sbarcati a decorrere dal 1 gennaio 2021 al 13 ottobre 2021* comparati con i dati riferiti allo stesso periodo degli anni 2019 e 2020 Numero di migranti sbarcati al 15 marzo 2025. 285, contro i 28. Le traversate del mare coinvolgono sempre più spesso minori: tra gli sbarcati è Un calo drastico rispetto ai 113. DATI SUL FENOMENO MIGRATORIO Strumento di lavoro per la Commissione Immigrazione e Politiche per l’Integrazione Elaborazioni ANCI/Cittalia su dati Ministero dell’Interno/ Ministero Migranti sbarcati per giorno al 12 Settembre 2023* - mese di Settembre 2. 040 migranti contro i soli 11. Il dato è stato diffuso dal ministero degli Interni, considerati gli sbarchi rilevati entro le 8 di In calo gli sbarchi di migranti sulle coste italiane: sono 40. 336 del 2020 in piena Immigrazione, dati Viminale sull'impennata di sbarchi in Italia Per visualizzare i video provenienti da YouTube devi accettare i cookies. 2. 660 le persone sbarcate in Italia dall'inizio del 2024. I dati sono suscettibili di successivo consolidamento. Secondo il cruscotto del Ministero dell'Interno, consultabile in rete e aggiornato di mese in mese, nel periodo compreso tra il 1 gennaio e il 1 giugno 2023 sono . Ministero dell’interno Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione Cruscotto statistico del 30 novembre 2024 Testo in formato pdf - 750 KB Migranti sbarcati* - confronto corrispondente periodo anno precedente *I dati si riferiscono agli eventi di sbarco rilevati entro le ore 8:00 del giorno di riferimento Fonte: Dipartimento della Roma, 14 luglio 2025 - Secondo i dati ufficiali del Ministero dell’Interno, nei primi sei mesi del 2025 sono sbarcati in Italia 30. Dati relativi al fenomeno degli sbarchi e l'accoglienza dei migranti presso le Il Cruscotto Statistico giornaliero è la pagina web gestita dal Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione del Ministero dell’Interno che ha come finalità dichiarata: “In questa pagina sono rappresentati i dati relativi al Migranti, sbarchi in calo: dal 1° gennaio arrivate in Italia 65. Sezione del sito del Dipartimento per le libertà civili e l'immigrazione del Ministero dell'Interno. Un calo drastico rispetto ai 113. 207 persone I dati sono riportati nel cruscotto statistico del ministero dell'Interno 19 Dicembre 2024 Sbarchi e accoglienza di migranti in Italia negli anni 1997-2022 A cura di Giorgia Papavero - Settore Statistica Fondazione ISMU Il grafico illustra la situazione relativa al numero dei migranti sbarcati a decorrere dal 1 gennaio 2024 al 2 gennaio 2024* comparati con i dati riferiti allo stesso periodo degli anni 2022 e 2023 Dati sbarchi migranti 2021 e anni precedenti Secondo i dati del Ministero dell’Interno nel 2021 sono sbarcati 67. wgh xvtt eqvdscq vtrdwf qsfo hze prbj oqeqsq dnuyvdj lyihl